La continua tensione per ogni evento della vita limita e inficia la qualità dell’esistere. In questo articolo si prova a dare un po’ di speranza e qualche indicazione a chi…
La consapevolezza è quella particolare conoscenza di sé che permette di fare scelte senza aver inserito il pilota automatico. Dirigere la propria vita in una direzione coerente con i propri…
di Maurizio Massini Identificarsi con qualcosa significa percepirsi non per quello che si è, ma in relazione a un aspetto, interiore o esteriore, che ci fa sentire di avere valore e consistenza…
Il compito di ogni persona è semplice a dirsi, quanto complicato a realizzarsi. Liberarsi di tutto quello che si è creduto essere, vincere la paura dell’ignoto, per realizzare il più…
di Chiara Paterlini Tutte le attività che svolgiamo nel corso della giornata, siano esse volontarie o automatiche, necessitano di tutta una serie di strategie e abilità mentali per essere attuate…
di Chiara Paterlini Gli uomini non hanno paura delle cose in sé e per sé, ma del significato che attribuiscono a esse. Questa citazione sintetizza con estrema chiarezza il ruolo…
di Chiara Paterlini “Una forte ansia … qualcosa che terrorizza … non so cosa sia” Questi i commenti di persone che si trovano a dover rispondere alla domanda, cos’è un…
di Maurizio Massini Perchè talvolta ci vergognamo di quello che siamo, pensiamo, facciamo? Questo sentimento rivolto verso la propria persona è un vero e proprio supplizio cui ci sottoponiamo senza…
di Chiara Paterlini Quando viene a mancare la voglia di vivere Una perturbazione dolorosa, più forte di ogni istanza moderatrice del volere. Questa è una delle tante rappresentazioni dello stato…
di Chiara Paterlini Lo sviluppo affettivo è un tema a cui sono stati dedicati numerosi scritti, da parte di clinici e ricercatori, e che stimola costantemente l’interesse di professionisti che…