OSTEOPATA DEL CENTRO ANASSAGORA
Luciano Gaia (profilo professionale)
Telefono: 3473803880
COSA È L’OSTEOPATIA
L’Osteopatia è una medicina non convenzionale riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e definita come una medicina basata sul contatto primario manuale nella fase di diagnosi e trattamento.
PRINCIPI FONDAMENTALI
- L’essere umano è considerato come una unità nella quale rientrano il corpo, la mente e lo spirito.
- L’organismo ha capacità di auto regolazione, auto guarigione e mantenimento dello stato di salute.
- La struttura e la funzione sono strettamente correlate.
COME OPERA
L’osteopata, attraverso una valutazione del sistema muscolo-scheletrico, viscerale e cranio-sacrale, ricerca le aree che presentano restrizione di movimento, indici di poca salute e difficoltà nella capacità di adattamento, con l’obiettivo di risalire all’origine e alla causa che ha scatenato il dolore.
Una volta inquadrato il problema, l’osteopata interviene con manipolazioni sicure ed efficaci, per riportare il paziente in una condizione di assenza di dolore e libertà di movimento, considerata la massima espressione della salute.
IN QUALI CASI È UTILE
L’osteopatia interviene sui disturbi associati alle malattie, che causano alterazioni funzionali ad organi e apparati. È quindi essere utile alla cura di dolori muscolo-scheletrici (lombalgie, cervicalgie, colpi di frusta e dolori articolari in genere), cefalea ed emicrania, disturbi del sistema gastro-intestinale, uro-genitale, disturbi relativi al sistema neurologico-neurovegetativo e circolatorio (nevralgie, stasi venosa-linfatica, disturbi circolatori degli arti)
Assume un ruolo importante anche per quanto riguarda la prevenzione e la gestione dello stress.
È consigliata per tutte le fasce di età, dal neonato all’anziano, passando per la donna in gravidanza, grazie ai suoi approcci specifici per ogni situazione e problematica.